Interzen

  • Soluzioni
    • ZenShare UP
    • ZenCRM
    • ZenProject
    • ZenPurchase
    • ZenHR
    • Zen E-Invoice Services
  • Aree di business
    • Web Engineering
    • Information Management
  • Consulenza
    • Approccio al mercato
    • Consulenza ICT
  • Azienda
    • Management
    • Contatti
    • Lavora con noi
    • Interzen Privacy Policy
  • Notizie
  • Clienti
  • Inglese

La digitalizzazione dell’ordine tra obblighi e benefici.

5 Ottobre 2023 By

8 milioni e mezzo sono gli ordini elettronici transitati nel 2022 con un incremento del 17% rispetto al 2021. (Fonte: MEF Ministero dell’Economia e delle Finanze)

Un obbligo di legge che rappresenta al contempo una svolta per le aziende che, attraverso l’utilizzo di software specifici, possono gestire in maniera semplificata e sicura gli ordini di vendita ricevuti dalla Pubblica Amministrazione. Un’azienda italiana in forte espansione, tra le prime fornitrici di dispositivi traumatologici commercializzati in tutto il mondo, si è rivolta a Interzen per assolvere a questo obbligo.

Numeri da capogiro se pensiamo alla complessità che ciascun ordine elettronico comporta in termini di controlli, notifiche e trasmissioni, con errori e ritardi all’ordine del giorno. Dal 1°febbraio 2020 per tutti gli enti del Servizio Sanitario Nazionale è diventato obbligatorio l’invio di ordini d’acquisto relativi ai beni, come farmaci o dispositivi medici, esclusivamente tramite il Nodo Smistamento Ordini (NSO), il sistema per la validazione e la trasmissione dei documenti elettronici che gestisce in via telematica lo scambio di tutti gli ordini di acquisto di Enti del Servizio Sanitario Nazionale (SNN).

L’implementazione della piattaforma in Cloud ZenE-Orders ha permesso al cliente di automatizzare l‘intero ciclo degli ordini di vendita ricevuti dalla Pubblica Amministrazione in totale sicurezza e conformità. Dalla ricezione allo smistamento di ordini e di Documenti di Trasporto elettronici (DdT). 

Quali sono le fasi del ciclo dell’ordine gestite dalla piattaforma ZenE-Orders attraverso NSO e rete PEPPOL?

  1. Generazione dell’ordine
    L’ente acquirente, azienda o istituzione pubblica, genera un ordine di acquisto. L’ordine viene compilato con tutte le informazioni necessarie.
  2. Trasmissione al NSO / PEPPOL
    L’ordine generato, viene inviato al Nodo Smistamento Ordini / rete PEPPOL. Qui, viene validato, convertito in un formato standardizzato e inviato al fornitore attraverso canali e protocolli di comunicazione sicuri.
  3. Ricezione da parte del fornitore
    Il fornitore riceve l’ordine dal NSO / PEPPOL.
  4. Elaborazione dell’Ordine
    Il fornitore riceve l’ordine elettronico, che è già formattato secondo gli standard NSO / PEPPOL. Il sistema del fornitore può elaborare automaticamente l’ordine, inserendo i dati nei propri sistemi aziendali per iniziare il processo di preparazione e spedizione dei prodotti o servizi richiesti.
  5. Notifica di ricezione
    Dopo aver elaborato l’ordine, il fornitore invia una notifica di ricezione al NSO / PEPPOL. Questa notifica attesta che l’ordine è stato ricevuto e sta procedendo nel ciclo di elaborazione.
  6. Generazione dei Documenti di Trasporto
    Il fornitore genera il Documento di Trasporto (DdT) elettronico associato all’ordine con tutti i dettagli sulla spedizione (es. dati del destinatario, data di consegna prevista).
  7. Invio del DDT alla rete PEPPOL
    Il DdT elettronico è inviato alla rete PEPPOL, che lo trasmette all’ente acquirente. Questo documento notifica l’acquirente sulla spedizione dei prodotti e consente di tenere traccia della consegna. La rete PEPPOL genera una ricevuta che attesta che il DDT è stato correttamente consegnato al destinatario.

Con la garanzia di un  Partner Certificato e di elevata esperienza:

  • Intermediario Accreditato NSO e SDI
  • Member Open Peppol
  • Access Point provider (AP) e Service Metadata Publisher (SMP) nella rete Peppol

La piattaforma in Cloud automatica, sicura e a norma di legge che permette di ottimizzare tempi, costi e risorse automatizzando l’intero ciclo degli ordini di vendita ricevuti dalla Pubblica Amministrazione tramite NSO (Nodo Smistamento Ordini) e rete Peppol.

La rete PEPPOL, piattaforma per lo scambio di fatture dei documenti elettronici verso le PA, dal 2008 facilita i processi di e-procurement e permette a chi aderisce di poter gestire tutti i documenti del ciclo degli acquisti (Ordine, Documenti di Trasporto DdT e Fattura) in ambito europeo e internazionale. L’Emilia Romagna è stata la prima regione italiana a utilizzare la rete PEPPOL per lo scambio di tutti i documenti del ciclo dell’ordine all’interno del Servizio Sanitario Regionale. E molte realtà stanno seguendo questo trend.

Uno strumento all’avanguardia verso un mercato digitale unico europeo.

Contatta i nostri esperti
per una consulenza gratuita

Inizia il tuo percorso di innovazione con ZenShare!

CONTATTACI

Archiviato in:Notizie Contrassegnato con: automazione gestione ordini, DDT Elettronici, ordini di vendita, ordini digitali, ordini elettronici, peppol, Zen E-orders

  • ZenShare UP
  • ZenCRM
  • ZenProject
  • ZenHR
  • ZenPurchase
  • Zen E-Invoice Services

DOVE SIAMO

Strada Comunale Piana,3 - 65129- Pescara
I nostri uffici sono in una posizione strategica della città all’interno di un elegante palazzo costruito interamente in vetro e metallo.

CONTATTI

Sei interessato ad una Demo o ad avere maggiori informazioni sulle nostre soluzioni e i nostri servizi? Contattaci oppure scrivi a: info@interzen.it.
Preferisci il telefono? Chiama lo 085 4516447,
un nostro consulente sarà a tua disposizione.

STAY TUNED

Seguici anche sui social network, sarai sempre aggiornato sulle ultime novità di ZenShare, la Suite di soluzioni integrate in un’unica piattaforma per crescere nel segno dell’innovazione.

© 2025 Interzen Consulting S.r.l. • P IVA IT01446720680

I marchi appartengono alle loro rispettive aziende, ogni riferimento è da considerarsi a solo scopo informativo.

CERTIFICAZIONI:

ISO 9001:2015 (Certificazione di qualità dal 2013) • ISO 27001:2022 (Certificazione della Sicurezza delle Informazioni ISMS)
ISO/IEC 27017:2015 – Servizi cloud • ISO/IEC 27018:2019 – Protezione informazioni che consentono una identificazione personale in ambito Cloud pubblici. • Qualificazione ACN Cloud Marketplace • Accreditamento SDI (Sistema di Interscambio) • Accreditamento NSO (Nodo Smistamento Ordini) PEPPOL AP (Access Point) e SMP (Service Metadata Publisher) • Abilitazione MEPA ( Mercato Elettronico della PA – Acquisti in rete)
  • Inglese