
Continua il nostro impegno nella ricerca di soluzioni sempre nuove e migliorate: con le ultime release 12.4 e 12.5, oltre ai consueti miglioramenti che interessano trasversalmente l’intera Suite, sia in termini di interfaccia che di usabilità, si è posto l’accento su alcuni passaggi cruciali nell’operatività sia di ZenCRM ( soluzione di Customer Relationship Management) che di ZenProject (soluzione di Project Management).

E’ infatti degno di nota, a carico di ZenCRM, l’inserimento di una funzionalità estremamente utile per gestire il rinnovo automatico dei contratti.
Riassumendola in breve: durante la creazione di una Opportunità economica, è ora possibile definire il rinnovo automatico del (futuro) contratto oppure di un singolo prodotto/dettaglio del contratto stesso, indicando anche la corrispondente data di scadenza.
Il sistema, alla data di rinnovo e in modalità completamente automatica, effettuerà la conversione dell’opportunità (nuova) in contratto, avviando così un nuovo ciclo con la generazione di una nuova opportunità economica per la scadenza successiva.
Si tratta di un automatismo di cruciale importanza volto ad una ulteriore semplificazione nelle operazioni di gestione e di monitoraggio di tutte quelle opportunità e di tutti quei contratti che hanno la peculiarità di essere periodicamente rinnovabili.
Sul fronte ZenProject, vediamo invece l’introduzione della possibilità di gestire le sottoattività a livello di Work Breakdown Structure.
L’inserimento di ogni nuova sottoattività nella WBS genera a sua volta in automatico un corrispondente nuovo livello sul GANTT di progetto.
Si tratta di una novità importante che soddisfa l’esigenza di un’identificazione sempre più chiara e dettagliata dei pacchetti di attività (work packages), per spingersi fino all’ultimo livello di gerarchia dei compiti attribuibili ad una risorsa, e riuscire a definirli in modo tale che possano essere pianificati, assegnati di un budget ed infine verificati.